Newsletter


Nome:

Email:

Chi è online

 199 visitatori online

Sei il visitatore n.



Archivio Notizie

Archivio articoli

Filtro 

  • Imprese: Scilabra, contributi a fondo perduto per sostenere start-up

    “La cooperazione e’ una grande opportunita’ per i giovani e noi siamo pronti a sostenere la nascita di nuove start-up con un contributo a fondo perduto. Speriamo che questo consenta la nascita di nuove imprese sane e produttive che dia...
  • Parte la corsa alla nuova programmazione Ue per la Sicilia disponibili 6 miliardi

    La corsa ai finanziamenti europei per i prossimi sette anni è già iniziata. La Sicilia si troverà a gestire una dote finanziaria di circa 6 miliardi di euro, oltre ai fondi gestiti direttamente da Bruxelles e ai quali tutti, cittadini ed en...
  • M5S, 50% comuni siciliani senza piani emergenza post calamità

    “Piu’ del 50 per cento dei comuni siciliani e’ senza un piano di emergenza post calamita’. Almeno non ce n’e’ traccia sul sito nazionale del Dipartimento della Protezione civile, che proprio in questi giorni ha car...
  • Commissario Stato impugna norma regionale su proroga contratti lavoro

    Il Commissario dello Stato per la Regione Siciliana, Carmelo Aronica, ha impugnato l’articolo 4 del disegno di legge 579-607 stralcio I-623 “Disposizioni finanziarie urgenti per l’anno 2013. Disposizioni varie”, approvato dallâ...
  • Mezzogiorno: 25° Report Sud. In 6 anni Pil giù del 12%. Nel 2013 il calo sarà  del 2,5%

    Il prodotto interno lordo del Mezzogiorno registrera’ nel 2013 una flessione prossima al 2,5%, contro un calo dell’1,6% al Centro-Nord. Nei sei anni di crisi, dal 2008 a oggi, la diminuzione complessiva e’ del 12% al Sud e del 7,5% ne...
  • Mezzogiorno: Bianchi, nel 2014 prevista interruzione decrescita Pil

    “E’ una situazione difficile perche’ veniamo da una lunga crisi e siamo alla fine di un processo di risanamento della finanza pubblica. E’ vero che c’e’ la grossa questione dei precari ma tutti gli indicatori econo...
  • Sicilia: in arrivo da Telecom, Italtel ed Invitalia, 61 mln per la diffusione della banda larga

    Diffondere la rete a banda larga e migliore l'utilizzo dei servizi innovativi in Sicilia, sono gli obbiettivi previsti da un contratto di Sviluppo, del valore complessivo di 61 milioni di euro, firmato da Ivitalia, Telecom Italia ed Italtel. Rispettiva...
  • Irfis-Confindustria: Protocollo d'intesa sul credito

    Firmato, a Palermo, un protocollo d’intesa tra la finanziaria della Regione Siciliana e Confindustria Sicilia che ha come obiettivo la formazione del personale della confederazione degli industriali per favorire l’accesso al credito da parte...
  • Nasce a Gela un movimento delle imprese per il lavoro

    Si comunica che è attivo il  sito del MOVIMENTO DILF www.movimentodilf.it dove sarà possibile conoscere e analizzare insieme i problemi che oggi affliggono il  lavoro. Attraverso questo Movimento ideato dal Presidente Giorgio Ventura,  Vice...
  • Storica sentenza della Cassazione contro le Banche

    La Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 gennaio 2013 n. 350, pubblicata pochi giorni fa, ha sancito due principi importanti e nuovi a favore dei risparmiatori: 1) i mutui con tassi usurai possono essere annullati interamente; 2) il calcolo del tasso...
  • Ecco le agevolazioni per potere acquistare i capannoni all'Asi

    Un momento di confronto con gli imprenditori insediati nelle aree industriali nissene e la commissione Attività Produttive dell'Ars per fare il punto sulle problematiche di carattere logistico, normativo e strutturale che interessano le aziende. Queste...
  • Raddoppiata la scorta a Cicero

    La tensione in Sicilia tra chi vuole cambiare le cose e chi resiste sta toccando punte drammatiche. L'apice dell'allarme è testimoniato da quanto sta accadendo ad Alfonso Cicero, il Presidente dell'irsap, l'istituto regionale che ha sostituito i vecch...
  • Sicilia: banda larga, siglato contratto sviluppo da 61 mln

    Invitalia, Telecom Italia e Italtel hanno firmato un Contratto di Sviluppo del valore complessivo di oltre 61 milioni di euro per la diffusione della rete a banda larga e per favorire l’utilizzo di servizi innovativi in Sicilia. L’investimen...
  • Crisi: nel 2013 in Sicilia 10 suicidi per disperazione

    Nuovo allarme suicidi per crisi economica. Dall’inizio dell’anno si contano gia’ 119 casi. A settembre e ad ottobre preoccupante escalation. A sostenerlo i risultati dello studio condotto da Link Lab, il Centro Studi e Ricerche Socio ...
  • Irfis diventa cassa depositi e prestiti della Sicilia

    “Un plauso alla III Commissione Attività produttive ed alla II Commissione Bilancio che oggi hanno varato importanti disegni di legge, norme attese dal sistema produttivo siciliano”. Lo dice il capogruppo di articolo 4 all’ars Luca ...
  • Pmi: crescono dell’11% i finanziamenti garantiti dai confidi in Sicilia

    Oltre duemila piccole e medie imprese associate solo in Sicilia e circa 83 mila in tutta Italia, 10 miliardi di euro di finanziamenti ogni anno con oltre 4 miliardi di garanzie. Federconfidi, con i suoi 42 consorzi e cooperative di garanzia collettiva fid...
  • Zona franca doganale per rilanciare l'economia, la proposta approda al Senato

    Gela. La città potrebbe avere una zona franca doganale. Il disegno di legge della “Free trade zone” è approdato in Senato e potrebbe essere estesa a tutta la Sicilia. La proposta dell’associazione “Interporto del Golfo d...
  • Istituzione di una commissione per le aree ad elevato rischio ambientale

    Palermo. La giunta regionale di ieri ha dato mandato all’assessore al Territorio e Ambiente, di istituire una  commissione tecnica, con funzioni consultive  e propulsive nelle valutazioni tecnico-amministrative sullo stato di attuazi...
  • Edilizia: Circolare per le stazioni appaltanti siciliane

    Dopo un lungo periodo di tragica crisi per il comparto edile, arriva un primo spiraglio positivo. Con una circolare pubblicata sul sito web del Dipartimento regionale Infrastrutture, a firma dell’assessore Nino Bartolotta e del dirigente generale V...
  • Finanziamenti Regione Sicilia a fondo perduto: nuovo bando per imprese

    Finanziamenti Regione Sicilia e Calabria a fondo perduto: nuovo bando per imprese in arrivo, valido anche per Puglia e Campania. Come comunicato sul sito del Ministero dello sviluppo economico sarà presentato a breve un nuovo strumento di prestito agev...